APERITIVO SICILIANO ed i suoi eventuali Partner accettano ordini con consegna esclusivamente sul territorio Italiano, isole comprese, ad eccezione di San Marino, Città del Vaticano, Livigno e Campione d’Italia. La spedizione del bene avviene entro il tempo massimo eventualmente indicato nelle condizioni dell’offerta e, per le offerte a tempo (flash-deal), a decorrere dal termine della stessa e riportato nella conferma di acquisto. In ogni caso APERITIVO SICILIANO, se non altrimenti specificato sulla scheda del prodotto, si impegna a consegnare la merce entro 10gg lavorativi dalla data dell’ordine.
Nel remoto caso in cui la merce diventi indisponibile per qualsiasi motivo successivamente alla ricezione dell’ordine, sarà emesso un rimborso del pagamento eventualmente ricevuto, senza spese per l’Utente. L’Utente potrà essere informato tramite email del momento in cui il prodotto viene spedito da APERITIVO SICILIANO, sia qualora si tratti di Vendita Diretta che di Vendita Intermediata, in quest’ultimo caso nel momento in cui il Partner comunicherà a APERITIVO SICILIANO l’avvenuta spedizione. All’Utente sarà comunicato, se disponibile, il nome del corriere e il codice di tracciatura della spedizione (Lettera di Vettura o “Tracking”), attraverso il quale sarà possibile seguirne lo stato. Queste informazioni, se disponibili, saranno visibili anche all’interno dell’Account Utente.
APERITIVO SICILIANO non può garantire che più prodotti acquistati contemporaneamente vengano consegnati con una unica spedizione, né che le eventuali diverse spedizioni arrivino a destinazione contemporaneamente. Le offerte, infatti, possono riferirsi a prodotti forniti da Partner diversi e/o non provenire da un unico magazzino centralizzato. Non è possibile garantire una data o un orario preciso di consegna poiché ciò dipende dal corriere, dall’indirizzo di destinazione e dal soggetto incaricato alla consegna.
APERITIVO SICILIANO non potrà pertanto essere ritenuta responsabile per qualsiasi conseguenza diretta o indiretta derivante da queste tempistiche. La consegna di quanto ordinato si intende, se non diversamente specificato durante il processo di acquisto, al piano strada.Nel caso di spedizione di bottiglie, APERITIVO SICILIANO utilizza imballaggi brevettati e omologati dal corriere, studiati per garantire l’integrità del prodotto. In ogni caso, all’atto della consegna della merce da parte del corriere, l’utente sarà tenuto a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette) o che non presenti fuoriuscita di liquido. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto dovranno essere dall’Utente immediatamente contestati, apponendo riserva di controllo scritta (e specificando il motivo della riserva, ad es. “Imballo bucato”, “Imballo schiacciato”, etc.) sul documento di consegna del corriere. Una volta firmato tale documento, l’Utente non potrà più avanzare alcuna contestazione circa le caratteristiche di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti dovranno essere segnalati entro 3 giorni dalla avvenuta consegna, scrivendo una email a: info@aperitivosiciliano.it o all’eventuale indirizzo email del Partner indicato nella conferma d’ordine e all’interno dell’Account Utente.In caso di mancata consegna della merce entro i tempi indicati, l’Utente sarà tenuto a darne comunicazione a APERITIVO SICILIANO, che provvederà a verificare con il Partner e/o direttamente con il corriere, lo stato della spedizione e l’eventuale anomalia. A seguito di una anomalia di spedizione (ad esempio pacco smarrito o distrutto durante il trasporto), APERITIVO SICILIANO provvederà ad effettuare in caso di Vendita Diretta o a richiedere, in caso di Vendita Diretta in modalità drop shipping o di Vendita Intermediata, un nuovo invio del prodotto, compatibilmente alla disponibilità dello stesso in magazzino o presso il Partner, senza ulteriori spese o aggravi per l’utente, ovvero, a rimborsare integralmente l’ordine in caso di vendita Diretta o a fare in modo che il Partner (direttamente o attraverso APERITIVO SICILIANO) proceda al rimborso in caso di Vendita Intermediata.
GARANZIA DI CONFORMITÀ DEL PRODOTTO
APERITIVO SICILIANO opera diligentemente e in assoluta buona fede nel selezionare fornitori e Partner, verificando l’effettiva idoneità degli stessi a fornire i prodotti nelle quantità e secondo le caratteristiche descritte nelle offerte di acquisto, fermo restando che APERITIVO SICILIANO non può essere responsabile per danni a persone derivanti da eventuale violazione da parte dei produttori. In ogni caso, APERITIVO SICILIANO non potrà garantire la completezza né del contenuto delle informazioni fornite dal Fornitore o dal Partner, né della perfetta corrispondenza di quanto descritto nella scheda del prodotto o dell’offerta con il prodotto realmente consegnato, così come la legittimità dell’utilizzo da parte del Fornitore o Partner delle immagini, dei video e dei segni distintivi.
L’Utente è consapevole altresì che le immagini utilizzate sulle proposte possono talvolta essere soltanto indicative del prodotto e non sempre rappresentare fedelmente il prodotto consegnato. Nel caso di Vendita Intermediata, e quindi di prodotti forniti direttamente da un Partner, questi sarà l’unico responsabile della conformità dei prodotti in garanzia. Eventuali lamentele dovranno essere inviate direttamente al Partner tramite email all’indirizzo contenuto nella conferma di acquisto e per conoscenza anche ad info@aperitivosiciliano.it , Il Partner provvederà ad indicare le modalità di verifica, riparazione o sostituzione della merce, ovvero ad autorizzare APERITIVO SICILIANO ad emettere un rimborso a favore dell’Utente.
Nel caso di Vendita Diretta, APERITIVO SICILIANO sarà direttamente responsabile della conformità dei prodotti in garanzia. In caso di prodotti che dovessero risultare non conformi, l’Utente contatterà APERITIVO SICILIANO inviando una mail a: info@aperitivosiciliano.it, APERITIVO SICILIANO provvederà ad indicare un centro di riparazione adatto alla verifica e riparazione della merce in garanzia oppure, una volta verificata direttamente l’anomalia, alla successiva riparazione o sostituzione ovvero ad effettuare il rimborso attraverso riaccredito sul titolo originariamente utilizzato per il pagamento oppure all’emissione di un Voucher di ammontare pari all’importo del prodotto acquistato. In ogni caso la garanzia legale è riservata ai consumatori ovvero ai soggetti che hanno effettuato un acquisto su APERITIVO SICILIANO per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
RECESSO
L’Utente che richieda una prestazione per fini estranei alla propria attività professionale ha diritto di recedere dal contratto di acquisto concluso con APERITIVO SICILIANO o con il Partner senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 comma 1 del Codice del Consumo, che decorrono dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato su APERITIVO SICILIANO Il recesso potrà essere esercitato dal Cliente, ai sensi dell’art. 54 comma 1 Codice del Consumo, utilizzando il modulo di recesso di cui all’allegato I, parte B del Codice del Consumo oppure utilizzando quello disponibile al link: diritto-recesso.html o presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, da inviare o a mezzo lettera a/r, a IRENE 13 S.r.l, Via Capo Teulada 11, IT 96100 Siracusa (SR) o a mezzo email all’indirizzo info@aperitivosiciliano.it, ovvero, nel caso di Vendita Intermediata, anche all’indirizzo email del Partner indicato nella pagina di conferma di acquisto e presente anche nell’Account Utente, mettendo in conoscenza anche APERITIVO SICILIANO.
La lettera a/r, l’email o il Fax dovranno contenere l’indicazione del prodotto e del numero di ordine. L’onere della prova relativa al corretto esercizio del diritto di recesso, conformemente alla procedura sopra indicata, è a carico dell’Utente. A seguito del corretto esercizio del recesso, salvo che APERITIVO SICILIANO o il Partner non ritirino il bene direttamente, l’Utente avrà l’onere di restituire il bene senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato a APERITIVO SICILIANO o al Partner la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 54, c. 4. L’Utente dovrà applicare, sull’imballaggio, in maniera visibile il documento ricevuto da APERITIVO SICILIANO a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, nel quale sono già indicati l’indirizzo di spedizione e i dettagli relativi all’ordine necessari per identificare il reso a destinazione. Si consiglia all’Utente di inserire una copia di tale documento anche all’interno dell’imballaggio, al fine di evitarne lo smarrimento o l’impossibilità di identificare il reso una volta pervenuto in magazzino.
I relativi costi di spedizione della merce saranno a carico dell’Utente, salvo il caso in cui APERITIVO SICILIANO non abbia informato lo stesso al riguardo all’atto della conclusione del contratto, in conformità all’art. 57 comma 1 del Codice del Consumo. APERITIVO SICILIANO o il Partner si riservano la facoltà di verificare che il bene, del quale l’Utente è unicamente responsabile ai sensi dell’art. 57 comma 2 Codice del Consumo, si trovi nello stesso stato nel quale è stato consegnato ovvero che il prodotto non sia stato alterato nelle sue caratteristiche essenziali e qualitative e conservi, nei limiti del possibile, il proprio imballaggio ed etichetta originali. Nel caso in cui questo non fosse disponibile, l’Utente sarà tenuto a restituire il prodotto opportunamente imballato, in modo da preservarne l’integrità. APERITIVO SICILIANO può rifiutarsi di accettare un recesso per i prodotti alimentari che siano stati consumati anche parzialmente. Ai sensi dell’art. 59 del richiamato Codice del Consumo sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento.
ECCEZIONI DEL DIRITTO DI RECESSO
Resta in ogni caso inteso che, con riferimento alle prestazioni di servizio, il diritto di recesso non potrà essere esercitato dall’Utente dopo la completa fornitura dei prodotti da parte di APERITIVO SICILIANO qualora la fornitura stessa sia iniziata con l’espresso accordo dell’Utente e questi abbia accettato di perdere il diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del servizio da parte di APERITIVO SICILIANO. In ogni caso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, sono esclusi dalla possibilità del recesso i beni confezionati su misura o personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o sono soggetti a rapida alterazione o deterioramento.
RIMBORSI
L’eventuale erogazione delle somme a titolo di rimborso da parte di APERITIVO SICILIANO qualora dovute, avverrà ai sensi dell’art.56 comma 1 Codice del Consumo nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre 14 giorni dalla data in cui l’evento che ha dato luogo al rimborso si è verificato ed in caso di recesso, dal giorno in cui è venuto a conoscenza del relativo esercizio da parte dell’Utente. APERITIVO SICILIANO eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo espresso accordo diverso con l’Utente e a condizione che lo stesso non debba sostenere alcun costo quale conseguenza dell’utilizzo del diverso mezzo di pagamento. APERITIVO SICILIANO non sarà tenuta a rimborsare le spese di consegna qualora l’Utente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa e più onerosa di quella offerta da APERITIVO SICILIANO.
Resta inteso che, ad eccezione dei casi in cui APERITIVO SICILIANO abbia deciso di ritirare direttamente i beni, APERITIVO SICILIANO potrà trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto i beni oppure finché l’Utente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.